Pianta della Patata
La patata è una pianta nota dalla quale viene prodotto l'omonimo tubero. Diffusissima in tutto il mondo, la patata viene coltivata sia a livello industriale che come pianta da orto o da terrazzo, è molto resistente e in grado di produrre i suoi saporiti tuberi per diversi anni consecutivi.
Classificazione Botanica
EukaryotaPlatae
Magnoliophyta
Magnolopsida
Solanales
Solanaceae
Solanum
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
I tuberi si sviluppano sottoterra in corrispondenza delle terminazioni radicali, le foglie sono pennato-composte e gli arbusti difficilmente superano i 50 cm di altezza. I fiori sono piccoli e vanno dal colore bianco al viola chiaro, con stami gialli. Le fruttificazioni sono delle bacche giallastre non commestibili.
Storia e Curiosità
E' coltivata da più di 5000 anni ed è originaria dell'area tropicale dell'america centrale. Il tubero è commestibile e nutriente, mentre le foglie e i fiori sono tossici. Viene coltivata anche in Europa dal 1500. Alcune varietà di patata crescono molto bene anche in climi freddi.
Terreno
Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, anche se grezzo o argilloso. Visto che il tubero cresce bene se mantenuto ad umidità costante e al buio, sono da evitare i terreni farinosi o sabbiosi. Per favorire l'innaffiatura ed evitare ristagni d'acqua sarà il caso di piantare le patata tra solchi per l'irrigazione.
Annaffiatura
Le irrigazioni potranno essere modeste in fase di germinazione, mentre dovranno diventare costanti più avanti, nella fase di formazione dei tuberi. Regolarmente è bene rincalzare le piante in crescita in modo di mantenere in profondità il tubero e favorire la crescita. I tuberi vanno raccolti generalmente quando la pianta inizia ad ingiallire.
Esposizione
Tutte le patate amano il sole e la luce, è bene dunque coltivarle in piena terra o, in ogni caso, in zone molto esposte alla luce del sole.
Malattie e Parassiti
La patata può essere soggetta a infezioni fungine come la molto diffusa peronospora della patata e ad attacchi da parte di insetti come la dorifora della patata o gli afidi. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
Dal 1889, ovvero da ben 5 generazioni, la famiglia Ruggiero coltiva e seleziona le migliori varietà di patate per esaltare...
La Patata di Bologna DOP è un tubero che appartiene alla varietà Primura. Si produce in provincia di Bologna, sia nelle zone collinari che di montagna fino a 800 m.
Le patate della qualità Monalisa, a marchio Scelte per Te, hanno la capacità di trattenere l'umidità durante la cottura, sono ideali per chi desidera cucinarle intere...
Varietà di patata 100% italiana, caratterizzata dal ricco apporto di selenio...
Una varietà di patata di origine campana, riscoperta negli ultimi anni...
La patata della Sila è una varietà riconosciuta ampiamente coltivata in Calabria...
Una varietà di patata antica e poco diffusa, caratterizzata dalla buccia e dalla polpa viola...
La Patata rossa di Colfiorito è un prodotto agroalimentare caratteristico...