Patata Americana

La patata americana, conosciuta anche come patata dolce, è la progenitrice delle patate comuni europee, di origine tropicale e dal sapore particolare e molto dolce. A differenza delle comuni patate, la patata americana non è un tubero ma una radice tuberosa. Il suo utilizzo in cucina è indicato in particolar modo per la preparazione dei dolci.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Patata Americana

Caratteristiche Caratteristiche

La patata americana è caratterizzata nutritivamente dall'elevato contenuto di glucidi semplici che le conferiscono il sapore tipicamente edulcorato. Dal punto di vista nutrizionale, apporta prevalentemente carboidrati (in prevalenza complessi), ha un'ottima quantità di fibre e "stupisce" per l'elevata concentrazione di retinolo equivalenti (vit. A), di poco inferiore a quella delle carote.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La specie è nativa delle aree tropicali delle Americhe dove la coltivazione era già praticata 5000 anni fa. Si diffuse in modo rapido in tutta la regione, Caraibi inclusi. Importata dopo la colonizzazione delle Americhe, si diffuse in Europa e anche in Asia, dove la sua presenza in Cina era documentata già nel tardo XVI secolo

Varietà Varietà

In Italia esistono diverse varietà di patata americana riconosciute come prodotti tradizionali, in Puglia sono coltivate la patata dell'agroleccese, la patata zuccherina, la patana e il tartufulu, in Veneto invece vengono prodotte la patata Americana di Anguillara e Stropparee la patata Americana di Zero Branco.

Prova la nostra Ricetta

Ciambelle Dolci di Patate Rosse

Ciambelle Dolci di Patate Rosse

Ricetta locale, preparata, come vuole la tradizione, durante la Sagra...

Leggi tutto