Lazio, tra storia e sapori
Il Lazio è la terra dove affondano le radici d'Italia. Se Roma accoglie ogni anno migliaia di turisti, che arrivano per visitare le rovine della città eterna, i Castelli Romani e Città del Vaticano, non bisogna dimenticare gli altri luoghi della regione dove si trovano parchi, laghi, ville e borghi medievali.
Prodotti della regione Lazio Vedi tutti
Il pecorino stagionato Campagnolo è un formaggio realizzato secondo l’antica ricetta di una volta che lo rende un alimento eccellente.
Rubino intenso che tende al granato con l’invecchiamento. Il Kone offre fini aromi, per lo più di amarena, accompagnati da bouquet di frutti...
La Porchetta Arrosto Sapori&Dintorni, cotta su forno a legna, è un prodotto tipico laziale di origini molto antiche
Realizzato secondo la ricetta di una volta utilizzata dagli antichi pastori reatini, la cui stagionatura viene effettuata in grotta determinando un sapore intenso ed avvolgente ma non troppo piccante...
Il Vecchio Stampo viene prodotto esclusivamente a Rieti dalla Famiglia Petrucci, ed è riconoscibile per la lettera P incisa sullo scalzo...
Colore giallo paglierino più o meno carico. Profumo intenso, fruttato, con sentori di pera, pesca, acacia e delicate note...
Prodotto dai F.lli Petrucci presso lo storico caseificio di Amatrice, questo pecorino semi stagionato è caratterizzato da una piacevole morbidezza e gradevolezza...
È la mozzarella tradizionale Laziale prodotto nel cuore dell’Agro Pontino e garantita da Conad con il prestigioso marchio Sapori & Dintorni...
Il Pecorino Romano D.O.P. è un saporito formaggio a pasta dura, prodotto unicamente con latte di pecora intero e infine coagulato con caglio di agnello
Realizzato con un aggiunta di caglio di agnello dolce, la cui stagionatura viene effettuata in un ambiente umido che affina il suo gusto avvolgente.
Il Pecorino Romano DOP è un saporito formaggio a pasta dura, prodotto unicamente con latte di pecora intero.
Pancetta cotta arrotolata e legata con il tricolore, riesce a mescolare il gusto affumicato alla delicatezza di una pancetta mediterranea dolce e succosa...
I carciofi con gambino alla romana sono originari della zona di Cerveteri e Ladispoli, dove si coltiva, appunto, il cimarolo romanesco (varietà non spinosa).
Ricetta antica reinterpretata per soddisfare le esigenze alimentari dei tempi moderni, il Rostello al Tartufo è caratterizzato...
Ricette della regione Lazio Vedi tutte
Un piatto classico della cucina romana che ti conquisterà con la sua freschezza e il suo carattere unico...
Bevanda estiva tradizionale italiana tipica della città di Roma, dal gusto fresco e vivace...
Primo piatto rustico che rappresenta alla perfezione la tradizione culinaria del Lazio...
I supplì alla romana sono un antipasto tipico del Lazio e in particolare della zona di Roma. Sono uno dei cibi più gustosi da assaporare...
Magic Chef a ottobre ti propone la Zuppa del Boscaiolo con i funghi misti con porcini Petrucci.
Un secondo piatto tipico della tradizione romana, semplice da preparare e molto saporito...
I Carciofi alla Giudia sono un piatto della tradizione ebraica, ma preparati con una qualità di carciofi tipici del Lazio...
Pomodori ripieni alla romana, cotti al forno, sono sempre un antipasto apprezzato da grandi e piccini...
Primo piatto gustoso grazie al broccolo romanesco e allo speck affumicato...
Luoghi della regione Lazio Vedi tutti
Vivi un'esperienza autentica e arricchente tra storia millenaria e la bellezza dei suoi giardini...
Una visita all’insegna della storia senza rinunciare al relax e alla bellezza naturale...
Area protetta in provincia di Latina, caratterizzato da una natura rigogliosa e da paesaggi mozzafiato...
Un salto nel passato alla scoperta della Rieti sotterranea e delle testimonianze di epoca romana...
Massiccio appartenente ai Monti Reatini, è tra le stazioni turistiche invernali ed estive più importanti dell'Italia centro meridionale...
Forse non tutti sanno che l’Agro Pontino nasce da lavori di bonifica negli anni 40. Sarà questo il motivo per il quale gli imprenditori sanno trasformare le difficoltà in opportunità?
La Casa Vinicola ha sede sul poggio di Fontana Candida, in un casale secolare sorto nell’area dove un tempo si innalzava un’imponente villa romana...
Il parco regionale di Bracciano Martignano è un luogo dove rilassarsi e trascorrere del tempo fuori dal caos cittadino...
Il borgo di Bracciano è uno dei più affascinanti del Lazio, grazie anche alla posizione strategica sul lago omonimo...
Per visitare Roma con il tuo amico a quattro zampe bisogna procurarsi le informazioni giuste, in modo da poter passeggiare in tranquillità tra i suoi celebri monumenti...
Eventi della regione Lazio Vedi tutti
Alla Scoperta dei Sapori delle carni del Lazio venerdì 16 ottobre presso i Conad del Lazio.
Scopri le carni di Alta Qualità della Cooperativa tra Allevatori Lazio in OFFERTA ad Ottobre...
Grazie al prezioso incontro tra l'Università dei Sapori e Gustour Conad nascono 10 PANINI UNICI Creati dal gastronomo Antonio Andreani.
Grazie al prezioso incontro tra l'Università dei Sapori e Gustour Conad nascono 10 PANINI UNICI Creati dal gastronomo Antonio Andreani.
Il 5 dicembre recati presso il punto vendita Conad più vicino e ottieni in regalo l'agenda.