Piemonte, città d'arte e castelli
Fra le regioni più grandi d’Italia, il Piemonte è una terra che ospita città d’arte, castelli e pievi dal notevole valore artistico e culturale. Lasciatevi sorprendere dalle montagne, dalle colline e dai paesaggi d’incanto, dai quali nascono vini e prodotti enogastronomici che tutto il mondo ci invidia. Senza dimenticare i piacevoli percorsi che si trovano intorno ai laghi alpini, uno fra tutti il lago Maggiore.
Prodotti della regione Piemonte Vedi tutti
Il Prezioso al tartufo è un prodotto prelibato, una vera delizia nata dal genio dei mastri casari di Cisalpino. Qui si incontrano due assolute eccellenze della tradizione gastronomica piemontese...
Colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Profumo ampio, fresco particolarmente fruttato...
Tipico formaggio delle Langhe il tomino è apprezzato in tutta Italia e nello specifico i Tomini Sapori&Dintorni sono prodotti esclusivamente con latte vaccino...
Colore rosso con tendenza ad una tonalità arancione: profumo fine e penetrante, con ricordi di pepe nero e di timo selvatico; sapore asciutto, nervoso, schietto, sapido...
Colore rosso rubino con riflessi granata. Profumo intenso, etereo, gradevole, che ricorda la viola...
La Bresaola di Oberto è realizzata esclusivamente con tagli pregiati e magri della coscia di fassona piemontese...
La storia, o meglio la leggenda, racconta che il "Rubatà" venne inventato alla fine del '600 da un medico della corte sabauda...
I Baci di Dama sono un dolce tipico tortonese prodotto con ingredienti molto semplici: farina, zucchero, burro...
Questa tipologia di Gorgonzola D.O.P. si contraddistingue per la sua particolare morbidezza e cremosità frutto della lunga esperienza di esperti casari...
Prodotto dal Salumificio Francesco Franchi 1924 con una ricetta tramandata da generazioni. Salame italiano per eccellenza...
Il salame cotto, tipico della tradizione piemontese (PAT), è un antico prodotto di casa Franchi dal gusto unico.
Dalla lunga esperienza dei casari della Famiglia Botalla nel lavorare il latte di capra, nasce il Kaprone. Formaggio prodotto al 100% con latte crudo di pura capra, dal sapore deciso e aromatico.
Sbirro è un perfetto esempio di come tradizione e innovazione si possono fondere per dare vita ad una specialità unica...
Rosso intenso e luminoso alla vista, al naso esprime fragranti sentori fruttati...
Colore rosso rubino intenso, profumo vinoso, con sentori di frutta...
Colore rosso con riflessi granati; profumo ben pronunciato di uva e di marasca...
Colore rosso rubino, profumo intenso e caratteristico, floreale e fruttato al tempo stesso. Il sapore è ampio, persistente...
Colore rosso brillante, profumo fragrante di ciliegia matura e di uva con ricordi floreali; sapore asciutto, pieno...
Colore rosso rubino, profumo fruttato, ampio, con pronunciati sentori di ciliegia, sapore sapido e morbido...
Formaggio prodotto al 100% con latte di pura capra pastorizzato. La Toma Capritilla viene affinata a Biella...
La Toma Piemontese D.O.P. è il simbolo della tradizione e dell’artigianalità Piemontese. La sua crosta...
La Toma Malgara Botalla è un formaggio prodotto con latte vaccino 100% piemontese. L’antica ricetta nasce sulle Alpi Biellesi...
Si tratta di una specialità piemontese prodotta al 100% con latte vaccino pastorizzato...
La Toma è un formaggio prodotto esclusivamente con latte vaccino, è strettamente legata all'area Alpina piemontese.
a un’antica ricetta rivisitata dai casari del caseificio Botalla, Italo racchiude tutta la sapienza di mani esperte che lavorano latte 100% piemontese.
La rinomata carne di bovino adulto di razza Piemontese è tra le più rinomate per il gusto e la tenerezza.
I Krumiri Sapori & Dintorni Conad sono dei biscotti semplici, ideali per la prima colazione con il latte.
La crema alla nocciola Sapori e Dintorni è molto buona e ideale per una merenda pomeridiana o per cucinare dei biscotti.
Questo formaggio è una raffinata e golosa specialità della tradizione casearia Italiana che nasce dall’incontro tra la dolcezza e la freschezza del Mascarpone con il gorgonzola.
Ricette della regione Piemonte Vedi tutte
Secondo piatto facile da preparare, realizzato con ingredienti semplici e genuini...
Contorno molto saporito e facile da preparare, di solito accostato ai wurstel lessati...
Piatto tipico della Valsesia in Piemonte, possono essere farcite sia con il dolce che con il salato...
Salsa verde piemontese, adatta come aperitivo sui crostini di pane oppure ideale per accompagnare carne o pesce...
Luoghi della regione Piemonte Vedi tutti
Città ricca di storia, arte, cultura e luoghi pet friendly da visitare...
Costruzione del dodicesimo secolo, nella zona delle Langhe, in provincia di Cuneo nella valle del fiume Tanaro...
Campiglia Soana, situata nell’omonima valle, resa famosa per la presenza del Santuario di San Besso...
Arona in provincia di Novara è un piccolo centro ideale per trascorrere una vacanza relax e natura, ma anche arte, cultura e storia.
Verbania è uno dei centri più popolosi del Lago Maggiore, una città giovane costituita da 12 frazioni, ricca di bellezze da ammirare.
Visitare il WiMu, museo del vino a Barolo: percorsi multisensoriali e interattivi all'interno del castello Falletti.
Fontanafredda è un borgo storico di oltre 100 ettari di vigneto, voluto dal Re Vittorio Emanuele II a Serralunga d’Alba.