Il chayote, noto anche come sechio, zucchina spinosa o mirliton, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, come le zucchine e i cetrioli.
Leggi tuttoIl lemongrass, conosciuto anche come citronella, è una pianta aromatica dalle numerose proprietà benefiche, amata per il suo profumo fresco e agrumato.
Leggi tuttoIl Cappero di Pantelleria IGP è il bocciolo della pianta che appartiene alla specie Capparis spinosa. Si produce nell'isola siciliana da fine maggio fino a settembre.
Leggi tuttoL’Asparago Verde di Altedo IGP appartiene alla specie Asparagus officinalis ed è originario dell'Emilia Romagna.
Leggi tuttoIl Ribes, presente in molte varietà, è un frutto tipicamente estivo dal sapore asprigno che cresce spontaneo in molte zone d'Italia.
Leggi tuttoLa zucchina gialla è un ortaggio che sta avendo sempre maggiore importanza in Italia grazie al suo gusto deciso e molto dolce...
Leggi tuttoLe taccole sono una varietà di piselli meno conosciuta, ma molto apprezzate per il loro gusto dolce e delicato...
Leggi tuttoIl melone liscio, meno conosciuto della varietà retata, si differenzia per la buccia liscia e il gusto molto dolce. Esternamente il suo colore può variare dal bianco al giallo intenso in base al livello di maturazione.
Leggi tuttoScopri tutto sul tartufo: caratteristiche, varietà, storia, proprietà nutrizionali e curiosità su uno dei tesori più pregiati della gastronomia italiana.
Leggi tuttoIl radicchio rosa, detto anche "radicchio Rosa del Veneto", è una varietà di radicchio tipica del Veneto.
Leggi tutto