Taccole

Le taccole sono leguminose commestibili che fanno parte della famiglia delle Fabacee. Il nome latino è Pisum sativum macrocarpon.

Stagione: primavera

Tipologia: legumi

Taccole

Caratteristiche Caratteristiche

Le taccole hanno forma larga e molto appiattita, di colore verde chiaro, e una lunghezza di circa 10 cm. Rispetto al comune pisello e alla maggior parte dei legumi commestibili, si differenziano per la quantità di parte commestibile, infatti delle taccole non si mangiano solo i semi, ma anche tutta la struttura che li racchiude, il baccello.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Le taccole sono il frutto di piante erbacee annuali provenienti dal bacino del Mediterraneo e dal vicino Oriente. Sono conosciute anche con il nome di piselli mangiatutto. Sono composte dal baccello e dai semi di una varietà di pisello denominata macrocarpon. Contengono carboidrati, proteine e fibre. Come sali minerali contengono magnesio, ferro e potassio, vitamina C, vitamina K, vitamina A e vitamine del gruppo B tra cui l’acido folico.

Varietà Varietà

Esistono due varietà: Pisum sativum var saccharatum, che presenta un baccello piatto e semi poco sviluppati, e il Pisum sativum var macrocarpon che presenta un baccello tondo e semi ben formati (più simili ai piselli).

Prova la nostra Ricetta

Taccole con verdure miste al wok

Taccole con verdure miste al wok

Le taccole con verdure miste al wok è una ricetta dal sapore orientale gustosa e leggera.

Leggi tutto