Clementine del Golfo di Taranto IGP - clementine-taranto

Clementine del Golfo di Taranto IGP

Le Clementine del Golfo di Taranto IGP si producono nei comuni di Ginosa, Palagiano, Castellaneta, Palagianello, Taranto e Statte.

Leggi tutto
Nocciola di Giffoni IGP - nocciole-giffoni

Nocciola di Giffoni IGP

La nocciola di Giffoni IGP è anche chiamata "Tonda di Giffoni" per la sua forma perfettamente circolare e si raccoglie nella valle dell'Irno e nella zona dei Monti Picentini (12 comuni totali).

Leggi tutto
Capperi di Pantelleria IGP - capperi di pantelleria

Capperi di Pantelleria IGP

Il Cappero di Pantelleria IGP è il bocciolo della pianta che appartiene alla specie Capparis spinosa. Si produce nell'isola siciliana da fine maggio fino a settembre.

Leggi tutto
Fichi di Cosenza DOP - fichi-cosenza

Fichi di Cosenza DOP

I fichi di Cosenza sono un prodotto DOP di questa provincia e si producono, nello specifico, nella Valle del Crati...

Leggi tutto
Kaki Vaniglia - kaki-vaniglia

Kaki Vaniglia

I kaki vaniglia sono una varietà di kaki che negli ultimi anni si è diffusa in tutta Italia, al pari della varietà classica...

Leggi tutto
Kaki Persimon® - kaki-persimon

Kaki Persimon®

Il Kaki Persimon® è una varietà tipica spagnola che si può gustare nella stagione autunnale. Si presta bene a molte ricette per il gusto dolce e per l'assenza di semi...  

Leggi tutto
Kiwi Arguta Nergi - Kiwi-Arguta-Nergi

Kiwi Arguta Nergi

Noto anche con il nome kiwi siberiano o baby-kiwi, questo frutto si distingue facilmente dalle altre verietà per la sua buccia verde commestibile...

Leggi tutto
Pera Williams - pere-williams

Pera Williams

La pera Williams, è una delle più diffuse a livello globale e viene di solito usata per la realizzazione di succhi di frutta e liquori...

Leggi tutto
Mais per Pop Corn - mais-pop-corn

Mais per Pop Corn

Per cucinare i pop corn si possono utilizzare i classici chicchi di mais, ma c'è una varietà che, di sicuro, è la migliore: si tratta del mais everta...

Leggi tutto
Melone liscio - Melone liscio

Melone liscio

Il melone liscio, meno conosciuto della varietà retata, si differenzia per la buccia liscia e il gusto molto dolce. Esternamente il suo colore può variare dal bianco al giallo intenso in base al livello di maturazione.

Leggi tutto