Il litchi è un frutto selvatico proveniente dalle del sud-est asiatico. Ricco di vitamina B e C, può essere consumato...
Leggi tuttoLa pesca di Leonforte IGP, detta La Settembrina, è originaria della zona di Enna e coltivata nei comuni limitrofi...
Leggi tuttoLa pera coscia è una varietà del comune pero, chiamata anche "coscia di monaca"...
Leggi tuttoL’Eddo, noto anche come Taro, è un tubero delle dimensioni della patata, ma con molto più ferro e calcio...
Leggi tuttoLa susina Black Diamond è un frutto molto grande dalla forma rotonda-appiattita...
Leggi tuttoI piselli sono molto popolari in Italia e sono ottimi in qualsiasi stagione, poiché è possibile usarli sia per...
Leggi tuttoIl riso rosso è un tipo di riso integrale originario della Thailandia e dell'Indonesia, ma ultimamente molto diffuso anche in Italia...
Leggi tuttoLa Feijoa è un frutto tropicale dalle mille virtù, utilizzato sia in cucina che nel settore cosmetico...
Leggi tuttoIl bulgur (o grano spezzato) è grano duro germogliato, i cui chicchi sono prima cotti al vapore...
Leggi tuttoIl grano saraceno è normalmente assimilato agli altri cereali anche se, a livello botanico...
Leggi tutto