Bulgur

Il bulgur (o grano spezzato) è grano duro germogliato, i cui chicchi sono prima cotti al vapore, seccati e poi macinati. Il nome deriva da "bulgur" che in turco significa orzo bollito.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Bulgur

Caratteristiche Caratteristiche

Questo cereale, dai chicchi di colore giallo ocra, è ricco di sali minerali (magnesio, potassio, ferro), fibre, vitamina B, PP ed E. Viene consigliato nelle diete perché è un alimento saziante e depurante, in quanto stimola l'attività intestinale. Per le proprietà che possiede è molto utile a chi soffre di anemia e alle donne in gravidanza.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il bulgur è un alimento dalle origini molto antiche, tipico del Medio Oriente, infatti era già usato da Babilonesi e Ittiti. Ha un largo consumo in Turchia, ma ultimamente si sta diffondendo anche in Europa sia come contorno che per insalate miste e ripieni. Si può acquistare sia nei supermercati che nei negozi biologici ed etnici.

Varietà Varietà

Esistono due forme di bulgur: i pezzetti grandi, usati per zuppe e minestre, quelli più piccoli per le insalate fredde.

Prova la nostra Ricetta

Burrito con Bulgur, Curcuma e Avocado

Burrito con Bulgur, Curcuma e Avocado

I burritos con bulgur, curcuma e avocado sono un piatto adatto alla stagione estiva...

Leggi tutto