Il Vermentino Bolgheri DOC Podere Roseto nasce da un’attenta selezione di uve Vermentino e Chardonnay, coltivate lungo la rinomata Via Bolgherese.
Leggi tuttoIl pomodoro Camone è una varietà particolare di pomodoro, facilmente riconoscibile per la sua forma tondeggiante e il colore scuro, ideale da gustare a crudo.
Leggi tuttoLa patata della Sila è una varietà riconosciuta ampiamente coltivata in Calabria.
Leggi tuttoIl guanciale Sapori e Dintorni Conad è un prodotto stagionato, privo di glutine, realizzato esclusivamente con carne di maiale italiana.
Leggi tuttoLa Carota Novella di Ispica IGP è un ortaggio fresco siciliano che appartiene alla specie Daucus carota L. e comprende diverse varietà.
Leggi tuttoL'Aglianico del Vulture Il Patto è un vino che unisce freschezza e morbidezza ed esprime la tradizione e il carattere autentico del territorio. Si presta molto bene per accompagnare i piatti della cucina tradizionale.
Leggi tuttoLe olive Itrana sono perfette per un aperitivo sfizioso, un antipasto saporito o un momento di gusto in qualsiasi ora della giornata.
Leggi tuttoLe ciliegie di Puglia sono rinomate per la loro dolcezza, succosità e croccantezza, grazie al clima mite e soleggiato della regione, che favorisce una maturazione ottimale.
Leggi tuttoLa Pancetta Cotta Senfter è un prodotto tipico dell'Alto Adige ed è realizzata con tagli selezionati magri, con una leggera salatura.
Leggi tuttoLa coltivazione del mandorlo è particolarmente diffusa in Puglia, soprattutto al confine tra la pre-Murgia e l'Alta Murgia, dove si concentra la maggior parte della produzione regionale.
Leggi tutto