Pianta del Carciofo
Il Carciofo è una pianta perenne sempreverde di origine mediterranea, dalle moltissime proprietà nutritive e medicinali.
Classificazione Botanica
EukaryotaMagnoliophyta
Magnoliopsida
Magnoliopsida
Asterales
Asteraceae
Cynara
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
La pianta di carciofo cresce in altezza fino a 1,5 metri e si sviluppa con una ramificazione dicotomica. Produce grandi foglie grigiaste dal margine inciso, ruvide e coriacee, spesso munite di sottili spine che divergono durante la fioritura, lasciando emergere i fiori.
Storia e Curiosità
La pianta di carciofo viene coltivata da diversi secoli: ne facevano un ampio utilizzo i greci, i romani e gli egiziani. Al giorno d’oggi la coltura del carciofo è ampiamente diffusa in diversi paesi del Mediterraneo, in particolare in Italia, in Francia e in Spagna.
Terreno
La pianta di carciofo predilige un terreno fresco, di medio impasto, ben drenato e ricco di sostanze organiche. Riesce comunque ad adattarsi a terreni di diverse caratteristiche, con composizione argillosa o torbosa. Prima dell’impianto è consigliabile preparare il terreno con una lavorazione profonda per facilitare il drenaggio e ridurre il rischio di marciumi radicali.
Annaffiatura
Il carciofo deve essere annaffiato in maniera oculata poiché teme i ristagni idrici. Si consiglia di apportare l’acqua da luglio ad ottobre/novembre, in base all’andamento climatico dell’anno e nei momenti di maggiore siccità.
Esposizione
Il clima ottimale per i carciofi è quello mite e asciutto, quindi è consigliabile coltivarli nelle zone i cui inverni non sono particolarmente rigidi. È abbastanza sensibile alle gelate, agli eccessivi sbalzi climatici e resiste abbastanza bene fino a temperature di 0°C.
Malattie e Parassiti
Il carciofo è una pianta rustica soggetta ad alcune avversità come afidi, parassiti e crittogamiche. Durante l’intero ciclo vegetativo si consiglia di effettuare dei trattamenti antiparassitari preventivi. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP si produce in molti comuni della regione, ha un cuore molto tenero.
Il Carciofo Madrigal è di colore verde chiaro, ricco di fibre, vitamine e sali minerali...
Il Carciofo Bianco di Pertosa è un carciofo di colore chiarissimo, verde tenue...
Il carciofo Tondo di Paestum, riconosciuto con il marchio IGP, appartiene...
Il carciofo Romanesco è il simbolo di punta dell’ortofrutta negli antipasti...
Il carciofo Violetto di Sicilia è una delle varietà più diffuse soprattutto nel Sud Italia...