Carciofo Tondo di Paestum
Il carciofo Tondo di Paestum, riconosciuto con il marchio IGP, appartiene alla varietà dei romaneschi ed è il principe dei piatti della Piana del Sele.
Caratteristiche
Si tratta di uno dei carciofi più apprezzati dai consumatori per via di alcune caratteristiche peculiari: l'aspetto rotondeggiante dei suoi capolini, la loro elevata compattezza e l'assenza di spine. È inoltre molto tenero e gustoso.
Storia e Curiosità
Il nome “Tondo di Paestum” deriva dal nome dell’ecotipo locale da cui deriva ed è una variante del carciofo Romanesco. Con la creazione del marchio IGP “Carciofo di Paestum”, si è voluto
richiamare lo stretto legame tra l’ortaggio e il luogo dove è stato per la prima volta coltivato: l’area intorno ai templi di Paestum.
Varietà
l carciofo Tondo di Paestum fa parte delle varietà degli inermi, ossia senza spine.
Prova la nostra Ricetta
Un gustoso primo piatto da realizzare soprattutto...
Leggi tutto