Elegantemente vestito di nero, questo formaggio acquista un aspetto inconfondibile e un gusto più deciso.
Leggi tuttoLe Pere Coscia della Sicilia sono una varietà precoce dalle dimensioni ridotte, nel territorio di Agrigento e Catania. Hanno un colore che va dal giallo chiaro al verde.
Leggi tuttoColore giallo paglierino intenso con riflessi che vanno dal verde al dorato.
Leggi tuttoIl pesto alla genovese Sapori e Dintorni è preparato con materie prime di qualità, come il basilico genovese DOP.
Leggi tuttoColore giallo paglierino con riflessi verdolini, si presenta con i tipici sentori di pesca e salvia.
Leggi tuttoa un’antica ricetta rivisitata dai casari del caseificio Botalla, Italo racchiude tutta la sapienza di mani esperte che lavorano latte 100% piemontese.
Leggi tuttoLa Chianina è una delle razze più importanti a livello mondiale e si alleva in Val di Chiana, una zona che si estende tra le province di Arezzo e Siena.
Leggi tuttoIl pecorino stagionato Campagnolo è un formaggio realizzato secondo l’antica ricetta di una volta che lo rende un alimento eccellente.
Leggi tuttoLa finocchiona è un salume tipico toscano, nato probabilmente durante il Rinascimento nella città di Firenze.
Leggi tuttoFormaggio di pecora a denominazione d’origine protetta a pasta tenera trattato in crosta con concentrato di pomodoro.
Leggi tutto