I ceci marchigiani sono caratterizzati dalle dimensioni ridotte dei chicchi che si presentano di color ruggine e sono particolarmente indicati per la preparazione di zuppe.
Leggi tuttoLa carne salada è un salume tipico del Trentino, in particolare della provincia di Trento. Si ottiene dalla fesa di bovino.
Leggi tuttoSi tratta di un pecorino prodotto esclusivamente con latte ovino crudo, caseificato dalle sapienti mani dei F.lli Monni.
Leggi tuttoColore rosso rubino intenso e brillante. Aroma di fiori di campo, frutti rossi e un tocco di noce moscata.
Leggi tuttoColore giallo paglierino tenue, spuma candida e cremosa, perlage ricco.
Leggi tuttoLa Coppa piacentina Dop è un salume tra i più rinomati della provincia di Piacenza. Si ricava dal muscolo cervicale di suini allevati proprio in Emilia Romagna.
Leggi tuttoL'aglio di Voghiera DOP è un ortaggio che viene coltivato in cinque comuni della provincia di Ferrara e
Leggi tuttoRealizzato con un aggiunta di caglio di agnello dolce, la cui stagionatura viene effettuata in un ambiente umido che affina il suo gusto avvolgente.
Leggi tuttoI pistacchi di Sicilia sgusciati sono molto gustosi e ideali per diverse ricette. Questi pistacchi sono senza glutine e conservanti.
Leggi tuttoColore giallo paglierino con lampi verdognoli. Profumo di frutta bianca.
Leggi tutto