La susina Black Star è un frutto molto grande dalla forma rotonda e dal colore viola intenso.
Leggi tuttoLa quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopidacee.
Leggi tuttoI chiodi di garofano sono una spezia appartenente alla pianta del Syzygium aromaticum (o Eugenia caryophyllata).
Leggi tuttoI lupini secchi sono dei legumi molto antichi che hanno acquisito un'importanza maggiore al giorno d'oggi.
Leggi tuttoLe zucchine tonde, coltivate prevalentemente in Italia, sono molto utilizzate nella nostra cucina perché sono ideali.
Leggi tuttoLe zucchine bianche, come le altre varietà, sono delle verdure che, per le loro caratteristiche.
Leggi tuttoDella pianta dell'anice vengono colti i semi o i frutti essiccati, utilizzati per molte preparazioni.
Leggi tuttoLa pera coscia è una varietà del comune pero, chiamata anche "coscia di monaca".
Leggi tuttoLa pesca di Leonforte IGP, detta La Settembrina, è originaria della zona di Enna e coltivata nei comuni limitrofi.
Leggi tuttoIl litchi è un frutto selvatico proveniente dalle del sud-est asiatico. Ricco di vitamina B e C, può essere consumato.
Leggi tutto