Tipico della zona della Pedemontana del Grappa, deve il suo nome a un formaggio di caratteristiche simili che, un tempo, arrivava dalla Morlacchia nei porti di Venezia.
Leggi tuttoColore rosso brillante, profumo fragrante di ciliegia matura e di uva con ricordi floreali; sapore asciutto, pieno...
Leggi tuttoIl pane Carasau viene chiamato anche "carta musica", per il suo aspetto di pergamena, sottilissimo e friabile.
Leggi tuttoLa Caciotta Nursinella è un formaggio di latte vaccino prodotto dal gruppo Grifo nello storico caseificio ubicato nella piccola cittadina di Norcia...
Leggi tuttoProfumo fresco che ricorda i frutti di bosco con un leggero sentore speziato. Pieno, morbido con buona persistenza...
Leggi tuttoE’ un prodotto tipico della tradizione casearia Calabrese. La famiglia Dedoni negli anni è riuscita a valorizzare al meglio la produzione...
Leggi tuttoColore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso buona l’intensità e piacevole la nota floreale di fiori bianchi freschi.
Leggi tuttoGli Agnolotti Piemontesi, prodotto tipico della tradizione gastronomica del Piemonte, hanno origini antiche e umili...
Leggi tuttoGiallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è fruttato, con profumi lunghi e intensi dai netti richiami agrumati, fiori bianchi...
Leggi tuttoTipico prodotto della tradizione italiana, il Pecorino Moliterno Auricchio viene ottenuto da latte di pecora selezionato.
Leggi tutto