Colore rosso granato scuro; profumo intenso di piccoli frutti come ribes e di spezie come chiodo di garofano e vaniglia...
Leggi tuttoIl termine “Marzolino” ha origini antiche, oggi come allora il Marzolino è il tipico formaggio di pecora prodotto con latte munto all’inizio della primavera, quando i pascoli offrono l’erba più tenera e profumata....
Leggi tuttoL'Aceto Balsamico di Modena IGP Sapori & Dintorni Conad ha un'aroma e bouquet unico nel suo genere. Prodotto nella provincia di Modena, viene maturato in fusti di legno, come vuole l'antica tradizione...
Leggi tuttoColore rosso con tendenza ad una tonalità arancione: profumo fine e penetrante, con ricordi di pepe nero e di timo selvatico; sapore asciutto, nervoso, schietto, sapido...
Leggi tuttoDalla lunga esperienza dei casari della Famiglia Botalla nel lavorare il latte di capra, nasce il Kaprone. Formaggio prodotto al 100% con latte crudo di pura capra, dal sapore deciso e aromatico.
Leggi tuttoColor giallo paglierino delicato, libera profumi lievi e semplici che ricordano il fiore di mandorlo, il tiglio e la pesca. Fresco all’assaggio, con spiccata vena sapida...
Leggi tuttoLa Burrata è un prodotto caseario della tradizione casearia Pugliese. Essa è caratterizzata da una doppia struttura così composta: una parte esterna costituita da un involucro di pasta filata lucido e biancastro...
Leggi tuttoColore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Sentori aromatici, di rose, litchi, pompelmo, lime, leggere note di buccia darancia...
Leggi tuttoI Pici sono un primo piatto tipico di Siena. Il loro nome deriva dal termine "appiccicare" che in toscano spiega il gesto che fa la mano per realizzare questi spaghetti di forma irregolare...
Leggi tuttoIl Testadura è un formaggio prodotto in Sardegna, esclusivamente con latte di capra e caglio caprino. Sapore deciso ma delicato...
Leggi tutto