Pianta della Melanzana

La pianta della melanzata è facile da coltivare. Il suo maggiorn nemico: il freddo; motivo per cui la semina avviene tra gennaio, febbraio o marzo, in base alla zona e al clima.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Solanales
Solanaceae
Solanum

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Pianta della Melanzana

Tipologia Tipologia

La melanzana è una pianta erbacea alta dai 30 ai 100 cm circa. Per aiutarla nella crescita si possono usare dei legni o sostegni in ferro (40-50 cm circa) per tenere retto il fusto principale. Le piantine della melanzana vanno trapiantate in pieno sole, sempre però tenendole al riparto dal vento.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Originaria dell'India, venne importanta dagli Arabi nel VII secolo. Il suo nome inizialmente era "melangiana", col tempo diventò melanzana: letteralmente "mela non sana" in quanto non commestibile da cruda.

Terreno Terreno

L'ideale sarebbe coltivare la melanzana in terreni fertili, ricchi e drenati. Dopo la messa a dimora ha bisogno di irrigazioni regolari. Per anticipare il raccolto è consigliabile coltivarle in aiuole.

Annata Annaffiatura

L'annaffiatura deve essere abbondante, avvenire ogni due giorni circa, ma possibilimente l'acqua non deve essere troppo fredda: la melanzana subisce sensibilmente gli sbalzi di temperatura.

Esposizione Esposizione

Essendo orginaria di climi subtropicali, la melanzana predilige il caldo o comunque le posizioni soleggiate, riparate dal vento e dall'umidità: una buona idea può essere quella di coltivarla in dei piccoli vasi per tenerla ben protetta.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Per la melanzana, gli insetti pericolosi sono la mosca bianca, la dorifora e l'afide Macrosiphum euphorbiae. Tra le malattie da funghi, quelle che teme di più sono la muffa grigia, il mal bianco e la verticilliosi: facendo attenzione ad annaffiare solo il terreno senza bagnare le foglie, si possono evitare molte malattie fungine.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Melanzana Cima di Viola

Prodotto tradizionale campano, ha una forma allungata e leggermente ricurva su se stessa...

Leggi tutto

Melanzana striata viola

La melanzana striata è adatta ad essere fritta, ma per la sua dolcezza è ottima...

Leggi tutto

Melanzana Tonda Ovale

I frutti grandi, dalla forma tonda o ovale, possono essere...

Leggi tutto

Melanzana Viola

Esistono numerose varietà di Melanzana Viola, si differenziano per forma...

Leggi tutto

Melanzana Lunga

Nera o viola scuro, ha una forma allungata, una polpa bianca...

Leggi tutto