Olivo

L'Olivo è una pianta da frutto che ha vita molto lunga e che comincia a dare i suoi frutti a partire dal 3°- 4° anno circa.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Scrophulariales
Oleaceae
Olea

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Olivo

Tipologia Tipologia

L'olivo è una pianta sempreverde che può vivere molti anni. Ha radici superficiali (60-100 cm circa), foglie di forma ellittica, intere e opposte, mentre i fiori sono di color bianco-verdastro, abbastanza piccoli. Può raggiungere altezze elevate, anche fino a venti metri.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Si ha quasi la certezza che le prime piante di ulivo esistessero già a Creta nel 4000 a.C., per poi avere una grande diffusione, al tempo di greci e romani, in tutto il Mediterraneo. In Italia, invece, la sua importazione avvenne da parte dei mercanti fenici e cartaginesi nel VII secolo a. C. La pianta è importante sia per la produzione delle olive, da consumare così come sono, che per la trasformazione di queste in olio. Si conoscono già gli effetti benefici dell'uso di olio in cucina, in particolare quello extravergine, ma anche per l'uso personale come detergente (creme e saponi) e idratante.

Terreno Terreno

I terreni più adatti sono quelli a medio impasto, freschi e ben drenati, ma anche poco profondi. In genere si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, compresi quelli acidi e calcarei.

Annata Annaffiatura

L'olivo, in genere, non ha bisogno di molta acqua, anche se è bene non lasciare a lungo il terreno senza irrigazione. I metodi più usati per l'annaffiatura sono:a microportata, a spruzzo e a goccia.

Esposizione Esposizione

L'olivo soffre il clima freddo e le gelate, per questo predilige temperature miti e tempo soleggiato come quello delle zone mediterranee.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Le malattie e i parassiti più frequenti sono: l'occhio di pavone (foglie gialle), mosca dell'olivo, cocciniglia, fumaggine e la tignola.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Oliva Taggiasca

L'oliva taggiasca, originaria della Liguria, è molto prelibata e il suo olio...

Leggi tutto

Olive Nocellari del Belice DOP

Le olive Nocellari del Belice DOP nascono e si diffondono nella Valle omonima, in Sicilia...

Leggi tutto

Olive nere di Gaeta

Le olive di Gaeta, chiamate anche oliva Itrane, sono tipiche di questa città...

Leggi tutto

Oliva generica

Le olive sono molto usate nella nostra alimentazione, sia verdi che nere...

Leggi tutto