Olive nere di Gaeta

Le olive di Gaeta, chiamate anche oliva Itrane, sono tipiche di questa città e contengono molti sali minerali e vitamine utili per il nostro organismo.

Stagione: inverno

Tipologia: verdura

Olive nere di Gaeta

Caratteristiche Caratteristiche

L'oliva di Gaeta ha una forma allungata, un sapore simile all'aceto e non è nera come si crede, ma presenta un colore rosato-violaceo. Le olive in salamoia sono quelle più conosciute e usate in cucina, e si possono mangiare nelle insalate, con carne, pesce o nella pizza. L'olio che producono è di colore giallo-verde, ha un sapore fruttato, un po' amaro e piccante, con un retrogusto di pomodoro.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Le olive nere di Gaeta sono originarie di questa particolar ezona del Lazio. Oggi la produzione maggiore viene dal paese di Itri e da altri comuni vicini ai monti Lepini. Presenti già nel 1400, queste olive ebbero una grande diffusione grazie ai commerci, alle esportazioni e alle attività agricole degli abitanti del vecchio Ducato di Gaeta. L'olio prodotto da queste olive era ritenuto, un tempo, il più pregiato sul mercato, venduto a un prezzo molto superiore se confrontato con gli altri tipi di olio. Anche questa qualità di olive si presta sia al consumo sia alla produzione di olio.

Varietà Varietà

Non esistono altre varietà di Olive di Gaeta.

Prova la nostra Ricetta

Penne al tonno, Olive e Basilico

Penne al tonno, Olive e Basilico

Un primo piatto gustoso, fresco e da preparare velocemente...

Leggi tutto