Oliva Taggiasca
L'oliva taggiasca, originaria della Liguria, è molto prelibata e il suo olio viene usato sia per piatti a base di carne che di pesce.
Stagione: inverno
Tipologia: verdura
  Caratteristiche
 Caratteristiche 
 Le olive taggiasche sono di color nero, tendente al violaceo e, anche se maturano tardi, nel mese di gennaio, sono molto apprezzate per il gusto che hanno. Questo fattore le rende adatte sia al consumo in tavola, sia per la produzione di pregiato olio EVO. L'olio ha un colore tendente al giallo e un sapore fruttato con retrogusto di mandorle e pinoli.   Storia e Curiosità
 Storia e Curiosità 
 Le olive taggiasche sono tipiche della zona ligure, in particolar modo della provincia di Imperia. Si chiamano così perché originarie del paese di Taggia, ma si dice che sarebbero state diffuse in questo paese dai monaci del monastero di Lerino, situato nell'isola di Sant'Onorato, di fronte a Cannes. Nel 1997 l'olio extravergine di oliva “Riviera Ligure” ha ricevuto la denominazione di origine protetta. Queste olive contengono un'elevata quantità di polifenoli, con proprietà antiossidanti, che riducono il colesterolo cattivo.   Varietà
 Varietà 
 Non esistono altre varietà d'olive taggiasche. Prova la nostra Ricetta
Un primo piatto gustoso, fresco e da preparare velocemente...
 
 
 Area
Area