Fungo

I funghi, detti anche miceti, fanno parte di un vero e proprio regno a sé stante, non appartengono al regno delle piante.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Fungi

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Fungo

Tipologia Tipologia

I funghi commestibili, per la gran parte, sono costituiti da una base cilindrica o tondeggiante, eretta, che sostiene una specie di cappello, più o meno largo. All'inizio dello sviluppo del fungo il cappello è richiuso sulla base, nel momento in cui avviene lo sviluppo del fungo, il cappello si allarga e la parte sottostante libera altre spore, che danno vita a nuovi esemplari.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Durante il periodo preistorico non tutti i funghi erano utilizzati per l'alimentazione, ad esempio il polyporus fomentarius veniva utilizzato per accendere il fuoco, altre specie venivano utilizzate come medicinali e disinfettanti. Si diffusero maggiormente nei periodi greco e romano. Una leggenda tramandata dallo scrittore greco Pausania (II secolo d.C.) racconta che l'eroe Perseo, dopo un lungo viaggio, si dissetò con l'acqua raccolta nel cappello di un fungo. Successivamente decise di fondare un nuova capitale che chiamò Micene (fungo in greco) dando inizio alla civiltà Micenea.

Terreno Terreno

Le spore di fungo non andrebbero seminate nella terra dell'orto, perché non troverebbero l'habitat più adatto al loro sviluppo. I funghi vengono coltivati in balle di fieno, terriccio e letame. Per permettere alle ife di svilupparsi lungo tutta la balla di fieno e dare origine ai funghi è importante riportare il substrato alle condizioni ideali di umidità per consentire lo sviluppo dei funghi. Quindi bisogna riporre la balla inseminata con il micelio in un luogo riparato, non troppo freddo.

Annata Annaffiatura

È importante irrigare costantemente, utilizzando un nebulizzatore. Bisogna effettuare giornalmente l'operazione direttamente sulla plastica che avvolge la confezione. L'eccessiva irrigazione potrebbe invertire il processo e far marcire l'intera balla, senza possibilità di recuperarla.

Esposizione Esposizione

Sia nel bosco che nella nostra coltivazione di funghi l'umidità deve essere costante ed elevata. I funghi prediligono posizioni ombreggiate e fresche, nel bosco come nelle coltivazioni.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Molte specie di funghi possono causare patologie all'uomo, agli animali e alle piante. Sono patogeni sia per l'uomo che per gli animali alcuni funghi microscopici, che sono causa di micosi, come le tigne e il piede d'atleta. Tra gli agenti alcuni funghi dei generi Trichophyton e Microsporum.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Fungo Pioppino

Il fungo Pioppino, scientificamente noto come Agrocybe aegerita, è uno dei funghi commestibili più utilizzati in cucina.

Leggi tutto

Fungo Cardoncello

Il fungo Cardoncello appartiene alla specie scientifica Pleurotus Eryngii.

Leggi tutto

Fungo Pleurotus ostreatus

Il Pleurotus ostreatus è un fungo commestibile, più conosciuto forse con i nomi volgari di orecchione...

Leggi tutto

Fungo Porcino

Il Porcino è certamente il fungo più popolare nella tradizione della cucina italiana...

Leggi tutto

Fungo Galletto

Il fungo galletto, gallinaccio o garritola appartiene...

Leggi tutto

Fungo Champignon

I funghi champignon, Agaricus Bisporus, sono chiamati anche prataioli...

Leggi tutto