Fungo Pleurotus ostreatus
Il Pleurotus ostreatus è un fungo commestibile, più conosciuto forse con i nomi volgari di orecchione e gelone. Il suo nome deriva dalla parola latina ostrea che significa ostrica.
Stagione: autunno
Tipologia: verdura
Caratteristiche
Presenta un cappello con forme e sfumature di colori diversi, dal grigio o marrone chiaro al grigio violaceo, dal grigio azzurro al grigio più scuro. La forma del cappello può sembrare quella di una conchiglia e può raggiungere un diametro di 20 cm circa. Le lamelle sono piuttosto fitte e scendono giù per buona parte del gambo. Il Pleurotus ostreatus ha il gambo molto corto e pieno, di colore bianco sporco. La carne è molto soda e compatta mentre quella del cappello è parecchio gommosa.
Storia e Curiosità
Il Pleurotus è il fungo che viene coltivato con maggiore successo, sia in ambito domestico che industriale; per questo si trova facilmente in commercio durante tutto l'anno. È un fungo molto comune in Italia e cresce un po’ dappertutto, sia in pianura che in collina.
Ha bisogno di un tempo di cottura più lungo rispetto ad altri funghi per la sua carne molto dura.
Varietà
Sembra che non ci siano varietà di Pleurotus ostreatus. Prova la nostra Ricetta
I funghi ripieni al forno si presentano in tavola con un aspetto invitante e gradevole...