Uva Nera Fragola

L'uva fragola deriva, al contrario delle altre uve, dalla Vitis labrusca, e non vinifera, che è originaria dell'America del Nord.

Stagione: autunno

Tipologia: frutta

Uva Nera Fragola

Caratteristiche Caratteristiche

L'uva fragola ha foglie scure molto grandi, pelose sulla parte inferiore; i grappoli sono costituiti da acini piccoli e molto vicini tra loro. I tralci possono raggiungere una lunghezza di 5 metri e per questo l'uva viene usata per ricoprire pergolati e muri. Ha un sapore dolce che ricorda la fragola e resiste sia al gelo che a climi piuttosto caldi.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

L'uva fragola è stata importata in Europa, dall'America, a metà del 1800 circa. Le coltivazioni vennero affiancate alle viti presenti in europa per combattere la fillossera, un insetto dannoso che stava distruggendo le nostre viti. Si tratta di una specie di uva molto diffusa nel nostro territorio, dove si trova spesso a copertura dei pergolati; è adatta sia da mangiare che per produrre vino (anche se non può essere commercializzato perché non deriva dalla vitis vinifera).

Varietà Varietà

L'uva fragola è una varietà dell'uva nera.

Prova la nostra Ricetta

Bocconcini di Uva al formaggio

Bocconcini di Uva al formaggio

I bocconcini sono degli ottimi stuzzichini da servire come aperitivo...

Leggi tutto