Taccole e patate al rosmarino

 Taccole e patate al rosmarino

Ricetta Taccole e patate al rosmarino, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 10 minuti.

Ingredienti

  • 300 g di taccole fresche
  • 400 g di patate
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 Peperoncino fresco
  • 3 cucchiai di Olio EVO q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua q.b.

Informazioni

  • PREPARAZIONE: 10 min
  • COTTURA: 20 min
  • DIFFICOLTÀ: bassa
  • DOSI PER: 4 persone

Presentazione

Se cerchi un contorno sano, gustoso e veloce da preparare, le taccole e patate al rosmarino in padella sono la scelta perfetta. Questa ricetta unisce la croccantezza delle taccole alla morbidezza delle patate, arricchite dal profumo intenso del rosmarino e, per chi ama i sapori decisi, da una nota piccante di peperoncino. Ideale per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o come portata vegetariana, questo piatto è veramente semplice da realizzare.

Preparazione:

1. Lava bene le taccole, elimina le estremità e, se necessario, togli il filo laterale.
2. Pela le patate e tagliale a cubetti di circa 1,5 cm per garantire una cottura uniforme.
3.Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Sbollenta prima le patate per 5 minuti, poi aggiungi le taccole e prosegui la cottura per altri 3-4 minuti.
4. Scola bene le verdure e tienile da parte.
5. In una padella ampia, scalda l'olio insieme agli spicchi d'aglio schiacciati, ai rametti di rosmarino e, se lo desideri, al peperoncino tritato finemente o intero.
6. Lascia insaporire il tutto per qualche minuto a fuoco dolce, facendo attenzione a non bruciare l'aglio.
7. Aggiungi le patate nella padella e fai rosolare per 5-6 minuti, mescolando spesso, finché non iniziano a dorarsi.
8. Unisci le taccole e continua a saltare il tutto per altri 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.
9. Togli l'aglio, il rosmarino e il peperoncino (se preferisci) e servi il piatto caldo o tiepido.
10. È ideale come contorno o come piatto vegetariano unico.

Consiglio extra
Per un tocco ancora più gustoso, puoi spolverare il piatto con un po' di pecorino grattugiato o arricchirlo con mandorle tostate tritate grossolanamente.


Scarica Ricetta

Altri Contenuti