Semi di Girasole

I semi di girasole sono raccolti dal girasole comune (Helianthus annuus), una pianta annuale della famiglia delle Compositae. Sono ricchi di vitamine e sali minerali. Privi di glutine, possono essere utilizzati sia crudi che cotti.

Stagione: estate

Tipologia: frutta-secca

Semi di Girasole

Caratteristiche Caratteristiche

Tra i semi oleosi, sono quelli con il minor apporto calorico e sono composti per circa il 45% da grassi, per il 20-28% da proteine e per circa il 23% da carboidrati. Presentano un elevato contenuto di vitamine (vitamine B1, B2, B6, A, D e E). Ottima fonte per l'organismo di ferro, magnesio, zinco, manganese e rame. Contengono una buona quota di acidi grassi essenziali (acido clorogenico, acido linoleico e acido folico).

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Una credenza popolare racconta che crescere una pianta di girasole nel giardino di casa possa impedire l’arrivo dell’influenza. La leggenda nasconde un fondo di verità infatti se consumati regolarmente, questi semi aumentano la forza dell’organismo.

Varietà Varietà

I semi di girasole esistono in tre varietà: quelli bianchi sono particolarmente ricchi di omega-6, quelli neri sono ricchi di zinco, ferro e manganese, quelli di tipo striato sono molto utili per il corretto funzionamento dell'intestino.

Prova la nostra Ricetta

Croccante ai Semi

Croccante ai Semi

Il croccante ai semi è semplice da realizzare ed è ideale per merende o come...

Leggi tutto