Girasole
Il Girasole comune il cui nome scientifico è Helianthus annuus, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae, con una grande infiorescenza a capolino.
Classificazione Botanica
EukaryotaMagnoliophyta
Magnoliopsida
Asterales
Asteraceae
Helianthus
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
pianta annuale da esterno, fiorisce in estate, soprattutto da agosto ad ottobre.
Storia e Curiosità
Le piante del genere Heliantus hanno origine in America settentrionale e sono diffuse in tutto il mondo soprattutto per la produzione di semi da cui si estrae l'olio. Il genere appartiene alla famiglia delle Asteraceae (composite). La particolarità del fiore dell'Heliantus annuus è che il suo fiore segue i movimenti del sole: movimento eliotropico. Gli Indiani e gli Incas lo consideravano una pianta sacra. Viene introdotto in Europa dal Perù dai primi esploratori europei nel XVI secolo; qui si diffonde soprattutto come pianta ornamentale, più tardi è coltivato anche per scopi alimentari. Nel XIX secolo ha una grande diffusione in Russia. Oggi è coltivato in tutto il mondo per uso alimentare, per l'estrazione di coloranti, oli e sostanze medicinali; anche in Italia è molto presente ed è possibile trovarlo soprattutto nelle regioni centrali.
Terreno
I Girasoli sono particolarmente adatti alla coltivazione in piena terra oppure, per le varietà che non raggiungono un'altezza elevata, anche in vaso. Non hanno bisogno di un terreno particolare, l'importante è che sia fertile e profondo, dato che le radici hanno bisogno di spazio; è preferibile mischiare la terra ad un po' di torba.
Annaffiatura
Anche se la pianta sopporta bene il caldo, bisogna irrigare il terreno costantemente evitando i ristagni e facendo assorbire bene l'acqua. Per quanto riguarda la coltivazione in vaso bisogna innaffiare il girasole ogni volta che la terra si asciuga, sempre evitando ristagni d'acqua.
Esposizione
Il girasole predilige un ambiente caldo, la temperatura minima consigliata è di 12 /14 gradi. Vive bene sia in ambienti soleggiati che in penombra, l'importante è che abbia a disposizione almeno 4-5 ore di sole.
Malattie e Parassiti
Il girasole è una pianta abbastanza resistente, ma può essere danneggiata da alcuni parassiti che si nascondono sotto o dentro le infiorescenze e che possono essere combattuti con gli antiparassitari. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
I semi di girasole sono raccolti dal girasole comune (Helianthus annuus), una pianta annuale della famiglia delle Compositae...