Peperoncino Friggitello

I friggitelli, o friarelli, sono una varietà di peperoncini dal colore verde acceso, di solito piccoli e poco piccanti, consumati prevalentemente nelle regioni meridionali.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Peperoncino Friggitello

Caratteristiche Caratteristiche

I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi, dolci e di forma allungata. Si trovano soprattutto nell’Italia Meridionale, specie in Abruzzo, Campania e Puglia. Contengono molta acqua e fibre, utili per la funzione digestiva, e hanno proprietà antiossidanti. Sono ricchi di vitamina C.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il peperoncino ha avuto uno sviluppo fondamentale nelle civiltà precolombiane, per poi esapndersi fino in Europa grazie a Cristoforo Colombo e agli altri esploratori spagnoli. Nel 1800 circa era diffuso solo tra la gente più povera che lo utilizzava per dare più sapore ai piatti tradizionali. Per questo venne chiamato la "spezia dei poveri". Oggi, è coltivato in tutto il mondo specie in Cina, India, Italia, Messico e Ungheria.

Varietà Varietà

I friggitelli sono dei peperoncini la cui variante è quella dei peperoncini a sigaretta verde.

Prova la nostra Ricetta

Chili con carne

Chili con carne

Il chili con carne è un piatto messicano facilmente realizzabile...

Leggi tutto