Melone Piel De Sapo

Il melone Piel de Sapo appartiene al genere Cucumis, specie C. Melo L., gruppo Inodorus.

Stagione: autunno

Tipologia: frutta

Melone Piel De Sapo

Caratteristiche Caratteristiche

Il frutto è ovale con buccia liscia o rugosa, verde o leggermente maculata con macchie nere e chiazze giallognole. La polpa è bianca, croccante e molto dolce, di peso medio di 2-3 chilogrammi. Ogni pianta di melone è in grado di produrre 5-6 frutti dalla polpa bianca e croccante che hanno la caratteristica di conservarsi molto bene. È tra i meloni a polpa bianca il più precoce. La pianta è vigorosa e resistente alle malattie, produce frutti dai 2 chilogrammi all'incirca.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Proviene dalla Spagna, in Italia viene prodotto in Sardegna (Sassari, Oristano, Cagliari). È un melone di tipo invernale e facilmente conservabile. È coltivato nella Penisola del Sinis, il "Piel de Sapo" in sardo significa Pelle di Rospo, anche chiamato melone verde, pelle di rospo, melone sardo.

Varietà Varietà

Tra le varietà del Piel de Sapo abbiamo: salzillo, hidalgo, trujillo.

Prova la nostra Ricetta

Ghiacciolo di Melone Verde

Ghiacciolo di Melone Verde

D'estate, ma anche con i primi freddi, c'è chi ama i ghiaccioli fatti in casa...

Leggi tutto