Limonello Verdello
Il limone Verdello ha origine da alcuni germogli di colore viola, con foglie ovali. I fiori sono bianchi, con striature porpora. La sua coltivazione è diffusa nelle a Siracusa, Acireale, Fiumefreddo, Avola, Noto.
Stagione: autunno
Tipologia: frutta
Caratteristiche
Il verdello, come il limone classico, è ricco di vitamina A e C, combatte l'influenza e rafforza le difese immunitarie. Il succo di questo frutto è usato in cucina per dare un tocco di asprezza ai cibi, mentre la scorza è ottima candita nei dolci o per la produzione di liquori, come il limoncello. Alcuni sostengono che l’olio essenziale di limone, che si estrae dalla buccia, aiuti a sviluppare la memoria e la concentrazione.
Storia e Curiosità
Le origine del limone sono antiche, infatti era già presente al tempo degli Assiri. Alcune citazioni del limone sono state ritrovate in libri arabi del X e XII secolo, dove si narra che venissero usati come piante ornamentali (come in Italia, durante il Rinascimento). Dopo l'Europa, tra X e XV secoli, essi si diffusero nelle Azzorre. Nel 1800 arrivò, quindi, in Florida e California, paesi che tutt'ora proseguono la sua produzione insieme a Grecia, Spagna, Italia e Turchia.
Varietà
Il limone verdello è esso stesso una varietà di limone della terra siciliana. Prova la nostra Ricetta
Molto gustoso e leggero, il pollo al limone e miele è un secondo piatto facile...