Farro Perlato

Il farro è uno dei cereali più coltivati e consumati dall’uomo fin dall’antichità. Appartiene alla famiglia delle graminacee, infatti contiene glutine e non è adatto per chi soffre di celiachia.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Farro Perlato

Caratteristiche Caratteristiche

Il farro perlato ha forma allungata di colore giallo chiaro, in quanto viene privato del pericarpo che favorisce una cottura più rapida che non necessita di ammollo. Normalmente povero di grassi, ha un contenuto proteico maggiore rispetto al grano tradizionale. Oltre a questo, è ricco di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo, potassio, ferro, magnesio e altri sali minerali. È considerato più digeribile rispetto ad altri cereali, ed è poco calorico.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il farro è un legume di origini molto antiche, risalenti a circa 5000 anni fa. Nasce principalmente in Palestina, Egitto e Siria. Era molto usato dai Romani sia come pietanza che come bene nei riti religiosi e nelle cerimonie. Oggi è molto diffuso grazie anche all'elevata resistenza al freddo.

Varietà Varietà

Esistono tre tipi diversi di farro: il monococco, il dicocco e lo spelta. Quello che si usa normalmente, e di cui fa parte anche il farro perlato, è il dicocco.

Prova la nostra Ricetta

Muffins al Farro con carote e mele

Muffins al Farro con carote e mele

Muffins ideali a colazione o per una semplice e gustosa merenda...

Leggi tutto