Fagioli Lima
I fagioli lima sono dei grossi fagioli riconoscibili da screziature molto evidenti (bianche su fondo rosso scuro), anche se esistono delle sotto-varietà a seme bianco. Sono saporiti e hanno una consistenza farinosa.
Stagione: estate
Tipologia: legumi
Caratteristiche
È un alimento equilibrato, completamente privo di colesterolo, ricco di nutrienti essenziali: ha il doppio delle proteine dei cereali, è una buona fonte di vitamine (in particolare del gruppo B e PP), di minerali (calcio, potassio, fosforo e ferro) e contiene amido e fibre (solubili e insolubili).
Particolarmente utilizzati per zuppe e minestre che valorizzano il loro sapore intenso.
Storia e Curiosità
I fagioli lima sono coltivati soprattutto in Piemonte, dove fanno parte della serie di fagioli speciali valorizzati soprattutto in quella regione. Pur esistendone alcuni a seme bianco, la forma più apprezzata è quella con il forte contrasto tra la screziatura bianca sul fondo rosso scuro. Sono molto ricchi dal punto di vista nutrizionale, con molte proteine e carboidrati. Non contengono glutine e sono quindi adatti alla dieta dei celiaci.
Varietà
All’interno della specie Phaseolus Vulgaris esistono numerosissime varietà di fagioli, anche estremamente diverse in forma e colore. La variante più conosciuta è quella a seme bianco. Prova la nostra Ricetta
La pasta con cozze e fagioli è un primo piatto semplice da realizzare, e allo stesso tempo, saporito e nutriente...