Cipolla bianca di Margherita

La cipolla bianca di Margherita è un prodotto IGP originario di Margherita di Savoia, città in provincia di Barletta-Andria-Trani.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Cipolla bianca di Margherita

Caratteristiche Caratteristiche

I bulbi della cipolla bianca IGP sono bianchi e presentano due tipi di forme a seconda della varietà: schiacchiata nel caso della Marzaiola (precoce) e tonda nel caso della Maggiaiola e della Giugniese (tardiva). Ha un sapore molto dolce ed è abastanza tenera. Contiene sali minerali e vitamine, come la C, la A, il gruppo B e la E. Si consiglia di consumarla cruda perché si apprezzano maggiormente le sue qualità.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Si hanno tracce della produzione di questo ortaggio già nell'Ottocento, ma la sua maggior diffusione avvenne dalla metà fino ai giorni nostri. Questo perché la coltivazione della cipolla bianca di Margherita può avvenire su un terreno sabbioso e i produttori riescono a ripararla dagli agenti atmosferici con la paglia.

Varietà Varietà

Le varietà presenti sono la Marzaiola, la Maggiaiola e la Giugniese.

Prova la nostra Ricetta

Zuppa di Cipolle

Zuppa di Cipolle

La zuppa di cipolle è un piatto tipicamente invernale, veloce...

Leggi tutto