Caviolfiore Verde
Il cavolfiore verde o cimone appartiene alla stessa famiglia del cavolfiore bianco, però ha sviluppato maggiore clorofilla, non essendo stato racchiuso all'interno delle foglie. La clorofilla è fondamentale per la produzione di emoglobina.
Stagione: autunno
Tipologia: verdura
Caratteristiche
Si coltiva da maggio fino a settembre. Si raccoglie dopo circa 90 giorni dal trapianto. Ha una gran qualità del fiore, compatto e di un colore verde intenso.
Storia e Curiosità
Nasce in Europa e si diffonde in tutto il mondo, in Italia le zone di produzione più tipiche del cavolfiore verde sono alcuni comuni vicino a Torino come Moncalieri, Santena, Nichelino,Trofarello e Macerata.
Il cavolfiore si può mangiare anche crudo, quando è molto tenero e fresco; tagliato a fettine molto sottili e accompagnato da altre verdure in insalata. Crudo risulta più digeribile e salutare, perché conserva inalterate le sostanze benefiche che contiene.
Varietà
Tra le varietà maggiormente note: Cavolo Broccolo, Broccoletti, Cavolini di Bruxelles, Cavolo cappuccio, Cavolo cinese, Cavolo marino, Cavolo nero, Cavolo verza. Prova la nostra Ricetta
La zuppa di cavolfiore è un piatto estremamente semplice e salutare...