Broccoli Friarielli Napoletani
I friarielli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa e vengono usati per la preparazione di piatti tipici della cucina napoletana, romana e pugliese.
Stagione: autunno
Tipologia: verdura
Caratteristiche
Fa parte delle famiglie delle Brassicacee, la stessa di cavoli e broccoletti. La pianta può raggiunge il mezzo metro di altezza, le foglie sono verde chiaro mentre i fiori, in piena maturazione, sono di colore giallo.
Storia e Curiosità
A Roma sono chiamati broccoletti, in Puglia cime di rapa e in Toscana rapini: i broccoli friarielli napoletani prendono il nome in base alla regione in cui vengono consumati. Secondo alcuni il nome friariello deriva dal castigliano "frio-grelos" mentre, secondo altri, sembra che derivi dal verbo napoletano frijere - friggere.
Varietà
Esistono diverse varietà di broccoli friarielli dai precoci, che impiegano 80 giorni dalla semina alla fioritura, a quelle più tardive che ne impiegano 180-200. Prova la nostra Ricetta
I friarielli preparati con la salsiccia sono il secondo piatto...