Aglio rosso di Sulmona

L'Aglio rosso di Sulmona è una varietà tipicamente abruzzese che si contraddistingue, oltre che per il suo colorito, anche per il suo sapore intenso e saporito ed un' aromaticità molto marcata.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Aglio rosso di Sulmona

Caratteristiche Caratteristiche

L'aglio rosso di Sulmona è una varietà più grande dell'aglio classico, si presenta con una buccia esterna di colore bianco e circa 8/10 bulbilli di dimensioni inferiori al centimetro di un colore rosso scuro. L'aroma molto marcato risulta lievemente piccante.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

È usanza tagliare lo scalpo floreale dell'aglio rosso di Sulmona e consumarlo in tavola. Questo, chiamato comunemente "Zolla", nella cucina abruzzese è protagonista di molti piatti (dagli antipasti fino a carne e pasta). È stato inserito nei prodotti P.A.T abruzzesi È ricco di proprietà benefiche ed organolettiche ed in passato veniva utilizzato come rimedio naturale per numerosi disturbi.

Varietà Varietà

È coltivato nella zona montana dell'Abruzzo da secoli edè un ecotipo specifico oltre che essere inserito nei PAT della regione.