Aglio
La pianta dell'aglio si coltiva sin dall'antichità e i suoi molteplici usi, sia in cucina che in medicina, rendono la sua presenza necessaria in ogni famiglia.
Classificazione Botanica
EukaryotaPlantae
Magnoliophyta
Liliopsida
Liliales
Amaryllidaceae
Allium
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
L'aglio è una pianta bulbosa erbacea perennela che si può coltivare annualmente perché si riproduce seminando e dividendo gli spicchi. Ha dei fiori a ombrello e i bulbi, ricoperti da una scorza, contengono dai 6 ai 25 spicchi.
Storia e Curiosità
Importato dalle terre asiatiche, presto si diffonde in Europa. In Egitto se ne faceva un largo uso soprattutto per mantenere in buono stato gli schiavi che lavoravano alla costruzione delle piramidi. La pianta ha effetti benefici sulla circolazione, sulla digestione e sul colesterolo, tanto che già all'epoca dei Greci veniva usato prima delle gare. All'inizio del 1900, il Premio Nobel per la Pace Albert Schweizer lo utilizzava per curare la dissenteria in Africa. Durante la guerra, invece, ma anche oggi si usava per medicare le ferite dei soldati e preparare garze.
Terreno
Il terreno deve essere ben drenato per evitare ristagni idrici, leggero, non molto umido e ricco di calcio.
Annaffiatura
L'innaffiatura non è necessaria, di solito, perché si tende a fertilizzare bene il terreno con del concime organico. In genere, infatti, bastano le normali precipitazioni a garantire la giusta irrigazione.
Esposizione
La pianta si adatta bene a qualsiasi clima, sia quelli più rigidi che quelli più caldi, anche se predilige un clima piuttosto soleggiato.
Malattie e Parassiti
I parassiti più comuni sono le larve delle mosche, che attaccano i bulbi, la peronospora, la muffa bianca e la tignola. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
L'Aglio rosso di Sulmona è una varietà tipicamente abruzzese che si contraddistingue, oltre che per il suo colorito, anche per il suo sapore intenso e saporito ed un' aromaticità molto marcata.
L'Aglio Nero di Voghiera DOP ha gusto meno pungente dell'aglio tradizionale e risultando più facilmente digeribile...