Formaggio gustoso dalla caratteristica forma cilindrica. La sua pasta è compatta, e di un colore giallo paglierino. Grazie alla sua versatilità può trovare posto sulla tavola in qualsiasi momento...
Leggi tuttoFormaggio vaccino semi stagionato prodotto con solo latte proveniente dalla provincia di Cuneo. Guardando questo formaggio per la prima volta salta subito agli occhi...
Leggi tuttoTipico della zona della Pedemontana del Grappa, deve il suo nome a un formaggio di caratteristiche simili che, un tempo, arrivava dalla Morlacchia nei porti di Venezia.
Leggi tuttoLa Caciotta Nursinella è un formaggio di latte vaccino prodotto dal gruppo Grifo nello storico caseificio ubicato nella piccola cittadina di Norcia...
Leggi tuttoE’ un prodotto tipico della tradizione casearia Calabrese. La famiglia Dedoni negli anni è riuscita a valorizzare al meglio la produzione...
Leggi tuttoTipico prodotto della tradizione italiana, il Pecorino Moliterno Auricchio viene ottenuto da latte di pecora selezionato.
Leggi tuttoColore giallo paglierino, si presenta con profumi floreali ampi, fragranti ed equilibrati, aromi intensi di origine varietale minerale. C
Leggi tuttoIl termine “Marzolino” ha origini antiche, oggi come allora il Marzolino è il tipico formaggio di pecora prodotto con latte munto all’inizio della primavera, quando i pascoli offrono l’erba più tenera e profumata....
Leggi tuttoDalla lunga esperienza dei casari della Famiglia Botalla nel lavorare il latte di capra, nasce il Kaprone. Formaggio prodotto al 100% con latte crudo di pura capra, dal sapore deciso e aromatico.
Leggi tuttoLa Burrata è un prodotto caseario della tradizione casearia Pugliese. Essa è caratterizzata da una doppia struttura così composta: una parte esterna costituita da un involucro di pasta filata lucido e biancastro...
Leggi tutto