Zucchina

La zucchina è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di zucche, meloni e cocomeri, i cui frutti vengono utilizzati immaturi. In un orto domestico la zucchina non può priorpio mancare: richiede molte sostanze nutritive dal terreno ma, se coltivata bene, offrirà molta verdura e tanti fiori da utilizzare in cucina per ricette e piatti gustosi. Questo ortaggio può essere coltivato nell'orto, in un nagolo del giardino, in vaso o direttamente sul terrazzo quando la varietà scelta appartiene alle zucchine ornamentali.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Cucurbitales
Cucurbitaceae
Cucurbita

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Zucchina

Tipologia Tipologia

Esistono moltissime varietà di zucchine: verdi e allungate, tonde o quelle molto bizzate come la Crooknec e Patisson. Per la coltivazione delle zucchine rampicanti, che sia in vaso o nell'orto, ricordate che avrete bisogno di un sostegno per la pianta. La raccolta va fatta giornalmente, prima che i fiori appassiscano e quando il frutto raggiunge mediamente i 10-20 cm circa di lunghezza. Per le zucchine tonde, invece, quando hanno un diametro di massimo 10-12 cm.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La zucchina nasce in America Centrale e viene introdotta in Europa solo dopo la scoperta delle Americhe. Non tutti sanno che una stessa pianta di zucchine produce fiori sia maschili che femminili. Il fiore maschile porta il polline che feconderà il fiore femminile, che invece porta l'ovario. Una volta terminata l'impollinazione, il fiore maschile avrà finito il suo scopo: mentre il fiore femminile diventerà un frutto, quello maschile è destinato a seccarsi.

Terreno Terreno

Per ottenere un buon raccolto, il terreno ideale deve essere molto fertile, abbastanza profondo, soffice, non argilloso e ben drenato per evitare ristagni d'acqua. Si consiglia una frequente concimazione. Il fertilizzante può essere liquido o in granuli e meglio se a base di azoto.

Annata Annaffiatura

La pianta della zucchina ha bisogno di molta acqua, consigliamo però di irrigare le radici evitando di bagnare boglie e frutti. L'acqua deve essere a temperatura ambiente e meglio se data la mattina.

Esposizione Esposizione

Questo ortaggio mediterraneo ama il clima temperato, è sensibile alle gelate e soprattutto ha bisogno di tanto sole. La semina può essere fatta partendo dai semi o da piccole piantine. In ogni caso va fatta in primavera cercando di distanziare ogni pianta di almeno 60 cm l’una dall’altra.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta delle zucchine teme l’attacco di parassiti animali come gli afidi, ragnetti rossi o di altri insetti. Come già detto, bisogna anche evitare il marciume delle radici causata dall'eccessiva irrigazione.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Zucchina gialla

La zucchina gialla è un ortaggio che sta avendo sempre maggiore importanza in Italia grazie al suo gusto deciso e molto dolce...

Leggi tutto

Zucchina Bianca

Le zucchine bianche, come le altre varietà, sono delle verdure che, per le loro caratteristiche...

Leggi tutto

Zucchine Tonde

Le zucchine tonde, coltivate prevalentemente in Italia, sono molto utilizzate nella nostra cucina perché sono ideali...

Leggi tutto

Zucchina Romanesca

Come suggerisce il nome, la zucchina romanesca è tipica del territorio laziale...

Leggi tutto

Zucchina Verde

Le zucchine verdi rappresentano uno degli ortaggi più amati e utilizzati...

Leggi tutto