Timo

Il timo comune (Thymus vulgaris) è un piccolo arbusto perenne, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae...

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Lamiales
Lamiaceae
Thymus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Timo

Tipologia Tipologia

È una pianta arbustiva perenne con fusto legnoso e una altezza che può arrivare ai 50 cm. Le foglie sono piccole e allungate di colore verde che varia di intensità, i fiori sono di un color bianco rosato e crescono in infiorescenze a spiga. I frutti contengono quattro semi e sono ricoperti da un guscio marrone.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il Timo è un'erba aromatica molto diffusa, che in natura si è sviluppata in tutta Europa, dalla Spagna fino al Regno Unito, e in tutta l’area mediterranea. Diverse specie sono diffuse in Asia. Esistono moltissime specie di Timo, circa duecento, dalle quali sono stati ottenuti altrettanti ibridi. Gli antichi egizi lo utilizzavano per la cura del corpo e lo bruciavano come incenso nei templi in onore degli dei.

Terreno Terreno

Si adatta ad ogni tipo di terreno, anche se predilige terreni calcarei, leggeri e permeabili. Non tollera i terreni umidi, soprattutto in presenza di temperature troppo basse.

Annata Annaffiatura

L'ideale è un'annaffiatura frequente ma in quantità minima. Bisogna fare attenzione a non inzuppare il terreno, per evitare ristagni idrici o un eccesso di umidità.

Esposizione Esposizione

Il Timo essendo una pianta rustica, non ha esigenze particolari, predilige i luoghi caldi e soleggiati.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Il Timo può essere esposto a diverse malattie, ma considerato il suo uso in cucina si consiglia di non effettuare trattamenti chimici, piuttosto di rinnovare le piantine.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Timo

Il timo è un'erba aromatica molto diffusa in tutta la zona del Mediterraneo e si può trovare sia in montagna...

Leggi tutto