Rosmarino
Il Rosmarino, Rosmarinus officinalis, è un profumatissimo arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, tipico delle zone mediterranee.
Classificazione Botanica
EukaryotaPlantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Lamiales
Lamiaceae
Rosmarinus
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
Pianta sempreverde aromatica da fiore.
Storia e Curiosità
Il nome Rosmarino deriva dal latino e significa rugiada del mattino. Dal punto di vista salutistico sembra che questa pianta sia un antiossidante, antinfiammatorio, tonico e antisettico. Ricco di tannini sembra favorire l'appetito e la digestione. Usato in tutte le cucine mediterranee il suo utilizzo si è diffuso in tutto il mondo. Ottimo per aromatizzare carne, legumi, patate, è l'aromatizzante di molte ricette tipiche italiane. Lo si puo' coltivare in luogo soleggiato sia in giardino che in vaso. Per ottenere piante compatte con germogli freschi e utili ad essere impiegati in cucina è bene cimare spesso i rami.
Terreno
ll terriccio ideale da impiegare è costituito dal 70% di terriccio organico e 30% di materiale inerte per favorire lo sgrondo dell’acqua in eccesso.
Annaffiatura
L’irrigazione del Rosmarino deve essere regolare. Una volta al mese sarà bene apportare una concimazione con fertilizzante ternario solubile sciolto nell’acqua d’irrigazione. In primavera e per tutta l'estate va annaffiata al fine di mantenere sempre il terreno umido.
Esposizione
Il Rosmarino è spontaneo dei paesi mediterranei, ama un clima caldo e cresce bene in pieno sole. Richiede posizione al riparo di muri dai venti gelidi. Potrebbe soffrire le temperature sotto i 10°C .
Malattie e Parassiti
Per quanto resistente possa apparire, anche la pianta di Rosmarino può essere colpita da mal bianco, che causa un'iniziale patina pianca per poi far ingiallire le foglie e farle cadere. I marciumi radicali sono invece causati da un fungo, il Rhizoctonia, mentre le macchie scure sono provocate dal fungo l’Alternaria. Può essere attacata anche dagli afidi, basterà utilizzare un antiparassitario apposito. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
Il rosmarino è un'erba aromatica molto diffusa nel nostro paese e, oltre a dare quel gusto in più ai piatti della cucina italiana...