Pianta della Zucca

La zucca è una pianta annuale, il fusto è rampicante, legnoso, ruvido e schiacciato. Le foglie sono a cuore e i fiori grandi, gialli, a forma di stella formati da 5 petali. Il frutto, detto pepònido, ha una scorza dura e una polpa carnosa ricca di semi. Esistono molte varietà di zucche, tutte diverse per forma, peso e colore.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Violales
Cucurbitaceae

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Pianta della Zucca

Tipologia Tipologia

La pianta della zucca è generalmente annuale; non è difficile da coltivare, l'importante è però scegliere il periodo giusto della semina e fornirle un terreno drenato e ben esposto al sole. Generalmente ha un'enorme produttività.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La zucca è diffusa in tutti i paesi tropicali allo stato spontaneo. Solo poche specie sono arrivate in Europa dall'America Settentrionale.

Terreno Terreno

La zucca, per avere un sapore dolce, necessita di un terreno ricco, dal ph compreso tra 6 e 7. La pianta è molto esigente in quanto a concime. Può essere seminata anche direttamente nell'orto (ad aprile circa) e si deve considerare il grande sviluppo successivo della pianta in orizzontale: generalmente si pianta a gruppi di due, indirizzando la pianta nei due sensi opposti. La distanza ideale nell'orto è dai 150 ai 200 cm tra coppie di piante.

Annata Annaffiatura

La pianta della zucca deve essere annaffiata preferibilmente di mattina e quando il terreno è ascutto. L'importante è evitare di bagnare le foglie in quanto si potrebbero ammalare di "mal bianco". Prima di procedere con la raccolta è meglio smettere d'annaffiarle.

Esposizione Esposizione

L'ideale è posizionarla in una zona esposta a pieno sole o, almeno, per sei ore al giorno. La pianta della zucca teme sia le temperature inferiori ai 10 gradi, ma anche il caldo eccessivo: ama la temperatura mite, intorno ai 20 gradi.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Come anche le zucchine, la zucca teme afidi, virosi e le malattie funginee che si manifestano con una polvere bianca sulle foglie. A differenza della zucchina, la zucca può essere danneggiata anche dalla peronospora e dal marciume del colletto che agisce quando è troppo umido o a temperature inferiore ai 15 gradi.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Semi di Zucca Decorticati

I semi di zucca sono raccolti da piante della famiglia delle Curcubitaceae e sono un alimento molto energetico...

Leggi tutto

Zucca Mantovana

Tipica delle zone del Mantovano, è conosciuta come Cappello del prete...

Leggi tutto

Zucca Generica

Con il termine generico zucca si intendono tutti i frutti della famiglia delle Cucurbitaceae...

Leggi tutto