Pianta del Ribes
La pianta del Ribes è un arbusto perenne, ne esistono circa 150 varietà e cresce spontaneo in buona parte dell'Italia. Rientra nei frutti di bosco ed è una pianta molto resistente.
Classificazione Botanica
EukaryotaPlantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Rosales
Grossulariaceae
Ribes
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
La pianta del Ribes è un arbusto perenne in forma cespugliosa che può raggiungere, a seconda della varietà, fino a 3 metri di altezza. Le foglie sono palmate e glabre nella parte superiore. I fiori sono tubolari e a seconda della varietà possono essere singoli o doppi, variano da un rosa sino ad un giallo passando per molte sfumature. I frutti sono bacche traslucide di forma tonda, anche qui il colore varia ma sono principalmente rossi, neri o bianchi.
Storia e Curiosità
È una pianta di origine europea e veniva largamente utilizzata dagli antichi Romani in ambito medico; con i decotti delle sue foglie producevano rimedi di ogni tipo. Curioso è, tuttavia, che il nome "Ribes" viene coniato solo nel '500 ed è scandinavo. La coltivazione del Ribes è cominciata solo di recente, prima si reperivano i frutti in natura.
Terreno
Il terreno migliore per la pianta del Ribes deve essere leggermente acido, ben drenato e soffice; molto importante anche il concime che deve essere organico ed abbondante nei primi anni di vita della pianta. Si adatta anche ad altri terreni, ma la resa e la crescita della pianta varia significativamente.
Annaffiatura
Essendo fragile al terreno secco la pianta del Ribes deve essere sempe regolarmente irrigata, con cadenza giornaliera in periodo estivo e primaverile dove la pianta necessita di più risorse per sviluppare i fiori e successivamente i frutti. Bisogna avere particolare cura di non lasciare ristagni d'acqua.
Esposizione
Tollera ogni tipo si esposizione alla luce senza esserne particolarmente influenzata. Ci vuole però attenzione alle temperature, predilige infatti le temperature miti, va quindi protetta adeguatamente sotto i 10 gradi e sopra i 30.
Malattie e Parassiti
È molto resistente crescendo originariamente in maniera spontanea tuttavia può essere soggetta a due tipi di parassiti, la cocciniglia e gli afidi e ad un fungo, l'oidio. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
Il Ribes, presente in molte varietà, è un frutto tipicamente estivo dal sapore asprigno che cresce spontaneo in molte zone d'Italia.