Origano
L'Origanum è un genere di piante aromatiche che comprende circa 45-50 specie originarie soprattutto del bacino del Mar Mediterraneo. Le specie più conosciute ed utilizzate in cucina sono l'origano (Origanum vulgare) e la maggiorana (Origanum majorana).
Classificazione Botanica
EukaryotaPlantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Lamiales
Lamiaceae
Origanum
Caratteristiche
- Caduche
- Esterno
- Frutto
- Primavera
Tipologia
Pianta perenne da esterno, ma coltivabile anche in vaso purché non troppo piccolo.
Storia e Curiosità
Il nome Origano deriva dal greco "oros = montagna" e da "gamos = splendore" cioè "gioia della montagna" perché crescedo spontaneamente sui pendii delle montagne li colora con i suoi fiori vivaci. Oltre che per scopi alimentari, l'Origano viene usato per le sue doti terapeutiche: possiede numerose qualità e proprietà medicinali come l'olio essenziale che svolge un'azione efficace sul sistema nervoso e aiuta la digestione combattendo la formazione di gas. Questa pianta viene confusa con la maggiorana (Origanum majorana) che appartiene alla stessa famiglia. Per l'utilizzo in cucina, l'Origano quando fiorisce in estate viene raccolto, legato a mazzetti a testa in giù e fatto essiccare all'ombra in locali ventilati.
Terreno
Essendo una pianta che cresce spontaneamente, per l'Origano basta utilizzare un normale terriccio universale con aggiunta di un po’ di argilla espansa o sassolini per favorire il drenaggio; detesta i ristagni di acqua. Per la coltivazione in vaso questi dovranno essere di ampie dimensioni.
Annaffiatura
L'Origano predilige il suolo asciutto. Durante la crescita va irrigato con regolarità ma senza esagerare, solo quando il terreno risulta asciutto.
Esposizione
E’ una tipica pianta mediterranea, che vive in pieno sole.
Malattie e Parassiti
Sono piante generalemnte non soggette ad attacchi di parassiti. Nei rari casi in cui ciò avvenga, si possono trovare cicaline e afidi. Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?
L’origano è una delle erbe aromatiche più conosciute ed è molto usata nella nostra dieta mediterranea per dei piatti davvero gustosi...