Zenzero
È una radice dall'aspetto noduloso di color nocciola dal sapore piccante, proviene dalle zone tropicali dell'America e dell'Asia.
Stagione: inverno
Tipologia: frutta
Caratteristiche
La pianta dello zenzero è di tipo erbaceo e appartiene alla stessa famiglia del cardamomo. Può raggiungere in altezza un metro e mezzo circa. Le foglie sono sempre verdi, di forma allungata e possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. I fiori sono molto belli, gialli con sfumature violacee. Il frutto è costituito da una capsula carnosa che presenta al suo interno i semi. La radice, la parte che comunemente si utilizza, è formata da un rizoma carnoso e ramificato, con forma irregolare caratterizzato da una parte esterna sulle tonalità del marrone e da una parte interna di colore giallo.
Storia e Curiosità
Tradizionalmente usata a scopo alimentare e curativo nella medicina cinese e in quella indiana per le sue capacità terapeutiche, come antibiotico naturale. Infatti era ed è la base di molti medicamenti.
Lo zenzero ha anche proprietà afrodisiache; già dagli Arabi come attualmente viene impiegato per la sua influenza sulla fertilità e per l’azione stimolante, rafforzata se abbinato al ginseng. È molto utilizzato per prevenire il raffreddore insieme al limone.
Varietà
Esistono molte varietà di zenzero, le tipologie più comuni in occidente sono: lo zenzero grigio, ossia con la pelle e lo zenzero bianco, ossia spellato. Prova la nostra Ricetta
Una bevanda fresca e nutriente. La papaya dona alla ricetta la giusta dolcezza...