Uva Aledo
L'uva Aledo è una varietà di uva tipica della valle del Vinalopó, tra la provincia di Alicante e quella di Valencia. Ottima abbinata ad alcuni di piatti come l'anatra, la carne di cervo, il salmone e le insalate.
Stagione: inverno
Tipologia: frutta
Caratteristiche
I chicchi dell'uva Aledo sono abbastanza regolari, hanno un colore tra il verde e il giallo oro, una buccia spessa, croccante, resistente e una polpa soffice. I paesi dove si ha la sua maggiore diffusione sono la Spagna, la Germania, l'Austria, la Francia, la Grecia, l'Italia, il Portogallo e il Sudafrica.
Storia e Curiosità
Non si conoscono con certezza le origini di questa varietà di uva, ma si sa che già dal 1919 venivano impiegati i sacchetti protettivi. Infatti, gli agricoltori, cercando un sistema per eliminare i parassiti dai raccolti, avevano trovato come soluzione l'uso di sacchetti di carta per proteggere i grappoli d'uva. In questo modo l’uva si era maturata donandole un sapore dolce e speciale. Questo sistema permette, appunto, la sua maturazione tardiva, che arriva fino a Natale. Si usa, di solito, mangiarla durante la notte di capodanno.
Varietà
L'uva Aledo è una varietà di uva tipica della valle del Vinalopó. Prova la nostra Ricetta
I bocconcini sono degli ottimi stuzzichini da servire come aperitivo...