Semi di Sesamo

I semi di sesamo sono una grande riserva di energia. L'elevato contenuto di proteine, carboidrati e grassi conferisce loro alte proprietà nutritive. Privi di glutine, possono essere utilizzati sia crudi che cotti.

Stagione: estate

Tipologia: frutta-secca

Semi di Sesamo

Caratteristiche Caratteristiche

I semi di sesamo sono piccoli semi oblunghi di colore scuro o chiaro a seconda delle varietà. Grazie all'alto contenuto di calcio, i semi di sesamo sono un'ottima alternativa per chi non può assumere latticini. I semi di sesamo sono anche ricchi di zinco e selenio. I grassi che compongono questi semi oleosi sono prevalentemente insaturi (omega6 e omega3).

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

ll sesamo è una pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell'India e dell'Africa. Anticamente in India era prevista un'offerta di quattro vasi di sesamo nero nelle cerimonie funebri, per favorire il passaggio del defunto nell'aldilà. Ancora oggi i semi di sesamo (sia bianco che nero) sono considerati un simbolo di immortalità e legati ai culti sacri.

Varietà Varietà

I semi di sesamo si possono suddividere in 2 tipologie: sesamo bianco (varietà chiara) e sesamo nero (varietà a seme scuro). Il sesamo scuro ha un sapore più forte rispetto al sesamo bianco ed è molto usato nei paesi orientali.

Prova la nostra Ricetta

Bagel con Nespole e formaggio

Bagel con Nespole e formaggio

I bagel sono dei panini salati morbidi, simili a ciambelle, che possono essere farciti...

Leggi tutto