Porro

Il porro è un ortaggio simile alla cipolla, e molto più digeribile di questa e dell'aglio. Ha origini europee anche se, ora, viene coltivato in Egitto e in Asia.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Porro

Caratteristiche Caratteristiche

Il porro è costituito da un bulbo centrale di colore bianco, la parte commestibile, dal quale si sviluppano le foglie spesse e lunghe, che di solito si scartano. Le radici possono arrivare anche a 45 cm. Questo ortaggio, nella tradizione asiatica, è considerato un alimento riscaldante, mentre sono note, in generale, le sue proprietà diuretiche e disintossicanti.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il porro è originario del Mediterraneo orientale e la sua coltivazione è molto antica, tanto che era già conosciuto dagli Egizi e dai Romani. Infatti si dice che l'imperatore Nerone ne facesse largo uso per schiarire la voce e per questo fu soprannominato "il porrofago". Nel Medioevo questo ortaggio ha permesso alle popolazioni il superamento delle carestie e della peste. Esso è anche il simbolo nazionale del Galles. Possiede molte vitamine e fibre, agisce bene come antiossidante e migliora il funzionamento dell’intestino.

Varietà Varietà

Alcune varietà rinomate di porro sono: il porro lungo d’inverno, il mostruoso di Carentan, il gigante d’Italia, il genovese, l'Autumn Mammoth e l'Alaska.

Prova la nostra Ricetta

Crema di Porri e Patate

Crema di Porri e Patate

La vellutata di patate e porri è un primo piatto da gustare caldo...

Leggi tutto