Pomodoro Piccadilly

Il pomodoro Piccadilly è una tipologia di pomodoro a grappolo rosso dalla buccia rosso brillante. La forma dei frutti è leggermente allungata con l'estremità appuntita. È disponibile tutto l’anno, con maggior frequenza nei mesi primaverili, estivi e invernali.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Pomodoro Piccadilly

Caratteristiche Caratteristiche

I pomodorini Piccadilly sono di piccole dimensioni, riuniti in grappoli di 8-12 frutti del peso di 50 grammi circa. Il Piccadilly è dolce e saporito. È ottimo per preparare le salse casalinghe perché, durante la cottura, la buccia riesce a entrare in amalgama con la polpa, evitandoci così l'uso del passaverdure. Il grappolo può essere conservato appeso per più settimane.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il Pomodoro Piccadilly pare che debba le sue origine all’antico pomodoro “Vesuviano”, largamente coltivato nel sud Italia. Grazie al buon grado zuccherino, questo pomodorino è gustoso. In cucina è perfetto sia per gli antipasti, come le semplici bruschette, che per la preparazione di primi e secondi.

Varietà Varietà

È una varietà ben identificata di pomodoro tipico dell’areale campano e lo si riconosce facilmente per la forma allungata dei frutti. È una varietà piuttosto unica.

Prova la nostra Ricetta

Patate e Piccadilly al Forno

Patate e Piccadilly al Forno

Patate con pomodori Piccadilly e profumo delle spezie...

Leggi tutto