Pistacchi
I pistacchi sono dei frutti oggi molto diffusi nel sud Italia e nel Mediterraneo, oltre che in America e usati in cucina per varie pietanze.
Stagione: autunno
Tipologia: frutta-secca
Caratteristiche
I pistacchi, di forma ovale e dal guscio duro contengono molti sali minerali come calcio, ferro e magnesio. Inoltre sono fonte di antiossidanti che controllano l'invecchiamento precoce del corpo. Contengono anche vitamina E e quelle del gruppo B. Grazie alle sue proprietà, il pistacchio aiuta a proteggere la vista, mentre l'olio è usato nella cosmesi per la protezione della pelle. In cucina si presta bene per fare dolci, gelati, condire la carne e la pasta.
Storia e Curiosità
I pistacchi sono coltivati da tantissimi anni in Medio Oriente, soprattutto in Turchia, Iran e Siria. Successivamente si sono diffusi nelle zone mediterranee e soprattutto al sud Italia, dove hanno trovato terreno fertile per la produzione (come in Sicilia a Bronte). Anche in America, in California, la coltivazione dei pistacchi si è sviluppata molto, portando il paese a essere tra i primi posti nella classifica. Attualmente l'Italia è il settimo produttore al mondo di pistacchi.
Varietà
Le varietà più diffuse in Italia sono: la Napoletana (o Bianca), la Cappuccia, la Cerasola, Ia Kern, la Red Aleppo e Larnaka. Prova la nostra Ricetta
Il pesto di pistacchio è un'idea innovativa rispetto alla ricetta classica. Il gusto fresco ed aromatico...