Pesca Gialla
La pesca gialla è molto probabilmente la tipologia più diffusa e apprezzata di questo amatissimo frutto estivo.
Caratteristiche
La pesca gialla è di forma rotonda, leggermente ovale, a volte leggermente asimmetrica. La sua polpa è di colore giallo vivace e la pelle è vellutata. La buccia è di color giallo-arancio con striature rosse. La polpa è di colore giallo, giallo-arancio con pigmenti rossi attorno al nocciolo. Il sapore è gradevole, profumato e leggermente acidulo.
Non tutti sanno che, grazie alla vitamina C e al betacarotene, contrastano i dolori mestruali, i radicali liberi, esercitano un'azione antiossidante e purificano la pelle.
Storia e Curiosità
La pesca contiene molti sali minerali tra cui potassio, fosforo e magnesio, pochissimo sodio e discrete quantità di carotenoidi che nell'organismo si trasformano in vitamina A (o beta-carotene), fondamentale per la produzione di melanina. Il beta-carotene rende più acuta la vista, rinforza le ossa e i denti, potenzia le difese immunitarie contro le problematiche respiratorie. La pesca gialla è molto succosa e profumata e molto usata per le marmellate.
Varietà
Le varietà più diffuse in Italia sono Maycrest, Springcrest, Spring Lady, Springbelle, Fayette, O'Henry, Elegant Lady, Flavorcrest, Glohaven, Redhaven e Suncrest.
Prova la nostra Ricetta
Realizzare il the alla pesca in casa è semplice e veloce...
Leggi tutto